IGIENE – Consigli per i portatori di protesi mobile

 
Dimmelo. Me lo dimenticherò.    
Mostramelo. Probabilmente me ne ricorderò.
Ma coinvolgimi e lo comprenderò.” (Confucio)
 

ISTRUZIONI PER I PORTATORI DI PROTESI MOBILE

La protesi mobile che avete appena applicato è un sostituto artificiale dei vostri denti mancanti.

Essa restaurerà parzialmente la funzione dei vostri mascellari, vi aiuterà nella masticazione e potrà migliorare il vostro aspetto estetico.

Vi sono alcuni punti che devono essere richiamati alla vostra attenzione per assistervi ed adattarvi alla nuova protesi e ad aver cura di essa, se volete che la vostra bocca rimanga sana.

 IMPARARE AD USARE LA PROTESI

 Per favore siate pazienti, perché occorreranno alcune settimane per adattare la vostra protesi ed adattarvi ad essa.

Per quanto riguarda l’eloquio, se avete difficoltà a pronunciare certe parole, esercitatevi leggendo ad alta voce ed otterrete presto una pronuncia corretta.

Non aspettatevi di masticare con facilità ed efficienza immediatamente. Dovete imparare ad usare la vostra protesi e ciò richiederà del tempo.

Iniziate con piccole quantità di cibo per volta tagliate in piccoli pezzi. Iniziate con cibi soffici.

Imparare ad usare la protesi in modo efficiente fa parte di uno dei vostri compiti durante il trattamento.

 Prendetevi tutto il tempo necessario per mangiare lentamente durante questo periodo di “apprendistato”.

APPLICAZIONE E RIMOZIONE DELLA PROTESI

Applicate e rimuovete la protesi con le dita, mai chiudendo i denti e mordendole insieme.

 Nella protesi esiste un preciso asse di inserzione e di rimozione; se questa tende a bloccarsi, fermatevi e fate attenzione di essere sul corretto asse d’inserzione.

 Non forzate la protesi!

PULIZIA DELLA PROTESI

La vostra bocca e la protesi debbono essere mantenute il più possibile pulite per tutto il tempo, altrimenti avrete un danno sicuro dei denti naturali e dei tessuti gengivali.

Togliete e pulite la protesi e i denti naturali dopo ogni pasto e spuntino.

Per pulire la protesi può essere usato un normale sapone. Tenete un apposito spazzolino a casa e sul posto di lavoro.

Le protesi bagnate sono molto scivolose! Pulitele sopra il lavandino riempito d’acqua o sopra un asciugamano. Se la protesi dovesse cadere e qualche parte metallica piegarsi, non cercate assolutamente di raddrizzarla! Prendete appuntamento con il dentista.

 DURANTE LA NOTTE…

Togliete via dalla bocca la protesi durante la notte. La vostra bocca, come il resto del vostro corpo, necessita di un periodo di riposo.

Tenete sempre la protesi in acqua quando non è in bocca in modo da impedire alle parti in plastica di seccare e screpolarsi.

Le compresse effervescenti per la pulizia della protesi vanno usate solo dopo aver spazzolato la protesi e non rappresentano quindi un’alternativa allo spazzolamento semmai un’aggiunta.

ESAMINATEVI LA BOCCA ALLO SPECCHIO!

È il miglior metodo per prevenire i danni ai vostri tessuti.

Esaminate le guance e la lingua, osservate se vi sono residui alimentari e accumuli attorno ai denti e alle gengive, specialmente al colletto e dietro i denti.

DIFFICOLTÀ

 Assicuratevi di poter tornare 24 ore dopo l’applicazione della protesi. Si potranno trattare immediatamente denti dolenti o tessuti gengivali irritati.

Le protesi non sono il trattamento finale per lunghi periodi di tempo. I denti naturali restanti possono cariarsi e le gengive cambiano o si ritirano, allo stesso modo di come facevano quando avevate i denti naturali. Un esame periodico e dei trattamenti da parte del dentista sono necessari.

Visitate il dentista per un controllo e per effettuare il trattamento di fluorizzazione ogni sei mesi. Ugualmente richiedete una visita qualora vi sia:

 – Dolore o irritazione dei denti e delle gengive;

Carie evidenti;

Mobilità eccessiva della protesi;

Tartaro o depositi sulla protesi o sui denti naturali.

– I rimedi casalinghi per le protesi non più adatte possono aggravare la situazione e causare una maggiore perdita di osso o di tessuto.

VISITATE IL VOSTRO DENTISTA!

 
Dimmelo. Me lo dimenticherò.    
Mostramelo. Probabilmente me ne ricorderò.
Ma coinvolgimi e lo comprenderò.” (Confucio)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *