Protesi

“Non lavasti, non sciacquasti,
or ti trovi i denti guasti.
La morale, eccola qua:
il molare se ne va” (Jacovitti)

La protesi si può distinguere in:
Protesi fissa (corona singola o ponti cementati) in ceramica su lega o ceramica integrale su denti naturali che vengono preparati (limati) e questa può anche comprendere tutta un’arcata in tal caso viene definita “circolare fisso


Protesi parziale in resina: è una base resinosa appoggiata sulle zone edentule alla quale vengono applicati i denti mancanti (più o meno rinforzata con anima in metallo) con l’ausilio di un gancio pieghevole la si aggancia sui denti naturali


Protesi scheletrata (semifissa) nel quale una struttura fusa metallica ricoperta di resina si aggancia in modo preciso ai denti residui.

Protesi mobile totale in caso di edentulia totale (mancanza di tutti i denti all’arcata superiore e/o inferiore)  e per impossibilità o la non accettazione del paziente della soluzione implantare, si può fare una protesi totale superiore o inferiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *